Operatore in prima linea, Diego Pagliarani ci racconta il Bike Park con un riassunto generale di tutte le attività collegate.
Il Bike Park è parte del progetto riqualificazione area stazione ferroviaria di Rimini. Un punto di riferimento per chi ha necessità di tutelare la sicurezza del proprio velocipede, un “porto di mare” situato a fronte della stazione dei treni, dove chiunque può usufruire di servizi legati al mondo del trasporto ecosostenibile.
I servizi offerti dal Bike sono molteplici: deposito bicilette e bagagli custodito 24 ore su 24, 7 giorni su 7, noleggio bici muscolari ed elettriche, ciclo-officina operativa sette giorni su sette, bar ben rifornito per qualsiasi tipo di esigenza, info-point e una piccola lavanderia.
Il servizio più esclusivo, per non dire unico in tutta la città di Rimini, è il noleggio gratuito di tre cargo-bike, biciclette a due o tre ruote utili per il trasporto di bimbi, merci, animali domestici e carrozzine per disabili, nella primavera 2022 verranno integrate alla flotta altre 3 cargo per un totale di 6 velocipedi!.
Tutto questo è possibile grazie al supporto del Comune di Rimini in collaborazione con l’ente Cyclelogistics i quali hanno reso possibile questo tipo di servizio senza costi da parte del cittadino, turista e pendolare.
Oltre alla salvaguardia dei vostri velocipedi, Bike Park Rimini, nasce per avvicinare il più possibile le persone al mondo della mobilità sostenibile, sponsorizzando l’utilizzo di mezzi che tutelano il territorio nelle migliori condizioni di rispetto dell’ambiente e del contesto socio economico della Città.
La nostra struttura organizza eventi in collaborazione con gli enti del riminese e con la Consulta della bicicletta, quali: Ciclisti Urbani, Rimini Loves Bike, Ciclofficina Rimini, Fiab, Legambiente, Biblioteca Civica Gambalunga, Emotion Bike Rimini, Ippogrifo, Urbico, UISP Rimini, Team Bòta, Humus, Radio Immaginaria di Bologna, Ciclo imprese Estreme, Campionati di Ciclo meccanica, Ulisse Fest, Lonely Planet, Rimini Smoke Box. L’Organismo Consulta della Bicicletta è stato creato dall’Amministrazione comunale per asseverare funzioni di sostegno nella definizione degli indirizzi inerenti le tematiche legate alla mobilità sostenibile che rispecchi le modalità stabilite dal “Regolamento della consulta della bicicletta“.
.
Quasi 200 parcheggi custoditi, per garantirti di ritrovare la bicicletta al tuo ritorno. A soli 4 euro al giorno puoi depositare le tue valigie dalle 6 alle 20:00, tutti i giorni! La tua bici ha un guasto? Al Bike Park un meccanico altamente qualificato sarà disponibile a risolvere il problema in questione tempestivamente, ti va di gustarti un aperitivo o una buona colazione? Il nostro bar serve prodotti da forno di altissima qualità e combo menù vantaggiose per pause pranzo fast!
La nostra struttura apre i battenti il 2 dicembre 2019, un periodo poco favorevole data la stagione invernale e il propagarsi del virus COVID 19, un progetto fortemente voluto dal Comune di Rimini per sviluppare politiche e progetti di mobilità sostenibile.
L’obiettivo di queste azioni è di rendere concreta la possibilità per i cittadini e per i viaggiatori di spostarsi nel territorio nel massimo rispetto dell’ambiente e del contesto urbano.
Bike Park, Trenitalia Tper e il comune di Rimini si sono uniti per realizzare una intermodalità sostenibile, offrendo sconti molto vantaggiosi nel noleggio velocipedi per chi ha viaggiato verso Rimini in treno.
Il sogno è quello di rendere Rimini una città meno inquinata, proponendo al cittadino, al turista ed al ciclista sempre nuove promozioni sui nostri servizi.
Grazie al supporto del comune di Rimini un abbonamento annuale deposito bici potrà essere scontato fino all’85%!
Siamo lieti di occuparci della sicurezza del vostro velocipede, perchè stare sereni è la cosa più importante! lasciare la bici nel nostro deposito equivale a togliere quel pensiero in più che può turbare la tua giornata…
.